Sta per essere utilizzato da due banche francesi il MotionCode il sistema innovativo per le carte di credito fisiche che consente la generazione del codice di sicurezza (CVV) automaticamente ogni ora.
Un tempo era considerato un adeguato sistema di protezione Il codice di sicurezza a 3 o 4 cifre impresso nel retro delle carte. Le richieste di tutti i più famosi siti e-commerce prevedono solamente il nominativo, la data di scadenza, il codice alfanumerico della carta di credito e il CVV (Credit Validation Value). Ultimamente la maggior parte delle piattaforme si appoggiano a intermediari che offrono dispositivi più potenti, ad esempio la generazione immediata di codici temporanei.
Il MotionCode sviluppato dalla britannica Oberthur Technologies, è un sistema integrato nella carta di credito che ogni ora crea nuovi codici di sicurezza (CVV). Praticamente un impostore che avesse temporaneamente la possibilità di accedere a tutti i dati stampati sulla carta di credito (fronte e retro) avrebbe a disposizione un tempo limitato per fare acquisti e la diffusione di un codice una tantum su Internet sarebbe pressoché inutile.
MotionCode mostra una sorta di piccolo schermo sul retro della carta dove per tre anni ad ogni ora il CVV automaticamente si aggiorna.
L’idea è piaciuta molto a Groupe BPCE e Société Générale, due delle maggiori istituzioni bancarie di Francia. L’anno scorso il progetto pilota collegato al sistema è risultato così efficiente che in poco tempo i clienti delle due banche sopra citate potranno così scegliere di passare alle carte di credito con MotionCode.
Il valore aggiunto di questo sistema è che non prevede l’impiego di plugin via browser oppure modifiche sui vari siti e-commerce, caratteristica molto apprezzata a tal punto che sono già attivi altri progetti pilota in Messico, Polonia e Gran Bretagna.