Si chiama Re:scam, una chatbot creata da ong neozelandese Netsafee con lo scopo è fare perdere tempo agli autori dei messaggi fraudolenti. Read more →

Si chiama Re:scam, una chatbot creata da ong neozelandese Netsafee con lo scopo è fare perdere tempo agli autori dei messaggi fraudolenti. Read more →
Pensi che l’intelligenza artificiale sia infallibile? Un team di ricercatori del MIT (Massachusetts Institutes of Technology) ha realizzato un software che è in grado di ingannare i sistemi di riconoscimento delle immagini di Google così da fargli credere, per esempio, che la foto di un cane sia quella di … una coppia di sciatori. Questo team ha sfruttato una tecnica… Read more →
Successivamente al rilascio della release 56 di Chrome, Google segnalerà come non sicuri tutti i siti HTTP sui quali gli user inseriscono le password o i dati delle loro carte di credito, inducendo così di fatto gli utenti a spostarsi verso le più protette connessioni HTTPS. In previsione di questo cambiamento, Aruba ha dichiarato che a partire da questo momento, permette ai propri clienti di installare… Read more →
Il mondo dell’Internet of Things è sempre più affascinante e Il tema della sicurezza sta diventando di grande attualità. L’ultimo esempio? Un gruppo di hacker è riuscito a installare a distanza un malware su una lampadina Philips Hue. Tutto ciò è stato possibile sfruttando una debolezza nel sistema Touchlink del protocollo ZigBee Light Link su cui si basano le Hue, gli hacker… Read more →